Welcome,
Guest
|
|
Video Tutorial Lightworks PRO N. 70. Ultimo fotogramma. Utili osservazioni sulla gestione dell'ultimo fotogramma di una traccia video.
|
|
|
E' online il nuovo Video Tutorial Lightworks PRO N. 71. Evidenziare particolari. Come variare il colore di un'area delimitata.
|
|
|
Video Tutorial LightWorks IN ITALIANO! N. 116. Effetto Vertigo. Concetti base ed errori da evitare.
|
|
|
Video Tutorial Lightworks PRO N. Video Tutorial Lightworks PRO N. 72. Effetto rallenty. Modifica della velocità di riproduzione.
|
|
|
Video Tutorial LightWorks IN ITALIANO! N. 117. Ancora sull'effetto Vertigo. Come "schiacciare" (e "allungare") la prospettiva.
|
|
|
Video Tutorial Lightworks PRO N. 73. Filmato tridimensionale. Nulla di nuovo rispetto alla precedente edizione...
|
|
|
Video Tutorial LightWorks IN ITALIANO! N. 118. Il parametro FPS. Mix di filmati registrati a 24 e 30 FPS.
|
|
|
Video Tutorial Lightworks PRO N. 74. Particolari in evidenza. Come attirare l'attenzione dell'utente.
|
|
|
Video Tutorial Lightworks PRO N. 75. Le arricciature (Curl). Come interrompere, replicare, spostare clip.
|
|
|
Video Tutorial LightWorks IN ITALIANO! N. 119. Tempo durata fotogrammi. Forse un bug, ma niente di grave.
|
|
|
Video Tutorial Lightworks PRO N. 76. Tagli e tracce video. Come individuare correttamente il primo e l'ultimo frame.
|
|
|
Video Tutorial LightWorks IN ITALIANO! N. 120. Inserire un testo animato. Cooperazione tra Natron e Lightworks.
|
|
|
Video Tutorial LightWorks IN ITALIANO! N. 121. Specchio delle mie brame... Come creare immagini speculari.
|
|